Convegno Triveneto SIRP 2023

Il 23 novembre 2023 La Casa Blu, invitata dal dr. Stefano Zanolini resp Percorsi Riabilitativi del Dipartimento di Salute Mentale di Ulss8 e rappresentata dal presidente Roberto Marconi, è stata invitata al Convegno triveneto di SIRP (Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale) che si è tenuto d Arzignano (VI). Al convegno hanno partecipato psichiatri, psicologi, educatori … Leggi tutto

Assemblea 25 nov 2023

Il giorno sabato 25 novembre 2023 è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci de “La Casa Blu aps” alle ore 18:00 presso Centro Anteas di via F. Rismondo, 2 – 36100 Vicenza.  L’Assemblea Ordinaria dovrà discutere i seguenti punti:

Blu News

Attraverso la nostra “rivista letteraria” raccontiamo le nostre emozioni, le storie personali e associative, componiamo un giornale che è strumento di inclusione, di testimonianza e di promozione. Fa stare bene per: Verbalizzazione Riabilitativa, Sviluppo di Capacità Cognitive, Relazioni interpersonali Gli ultimi numeri … Visita il sito del nostro giornale autocostruito dai nostri soci “giornalisti” http://www.blunewsfactory.org

Convocazione Assemblea dei Soci

Il giorno sabato 25 novembre 2023 è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci de “La Casa Blu aps” in prima convocazione alle ore 7:00 e in seconda convocazione alle ore 18:00 presso Centro Anteas di via F. Rismondo, 2 – 36100 Vicenza.  L’Assemblea Ordinaria dovrà discutere i seguenti punti: Vista l’importanza dei temi in discussione, che … Leggi tutto

DGR 480/2023 – Magica-mente

Periodo: 1-11-2022 – 30-8-2024 Importo diretto: 19.801 eur Importo da trasferire ai partner: 10.439 eur Ente finanziatore: Regione Veneto con fondi Ministero Lavoro e Politiche Sociali In partnership con In collaborazione con Adempimenti Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali”. Di seguito la pubblicazione … Leggi tutto

La Piazza delle Relazioni

Disagio Giovanile, le relazioni che curano ti aspettiamo nel nostro cerchio per confrontarci con la cittadinanza su un tema  di grande attualità: il malessere che tiene chiusi in casa il 45% dei giovani tra i 18 e i 24 anni

Il Contesto e la Strategia

Il contesto Cresce il malessere esistenziale tra i giovani, soprattutto tra le ragazze, oltre 110mila richieste di sostegno a Telefono Amico nel solo 2022. È in crisi un modello sociale basato su performance, eccellenza, amplificazione della diseguaglianza, relazioni virtuali, apparenza, gig economy. Un modello che induce i giovani alla fuga quando non alle dipendenze come … Leggi tutto

Azioni Solidali 2023

Il 30 settembre 2023 ci puoi incontrare a Vicenza in Piazza dei Signori dalle 9 alle 18. Gazebo n. 1 lato colonne Evento organizzato da CSV Vicenza