Modello Bio-Psico-Sociale

Il modello biopsicosociale è una strategia di approccio alla persona, che attribuisce il risultato della malattia, così come della salute, all’interazione intricata e variabile di fattori biologici (genetici, biochimici, ecc.), fattori psicologici (umore, personalità, comportamento ecc.) e fattori sociali (culturali, familiari, socioeconomici , ecc.). ll modello biopsicosociale vede l’essere umano come frutto delle sue esperienze … Leggi tutto

Analisi Transazionale

L’analisi transazionale è una teoria psicologica ideata da Eric Berne negli anni cinquanta che ben si adatta ad organizzare positivamente le relazioni tra individui.

Analisi dei Bisogni

Nel 1954 lo psicologo Abraham Maslow elaborò un modello che verte su una serie di “bisogni”, ordinati in modo gerarchico, secondo cui la soddisfazione dei bisogni più elementari è il presupposto fondamentale da cui sortiscono i bisogni più complessi.