FMP 2025: Alla scoperta del territorio

Attività di escursioni per ragazzi 18-35

Periodo: gennaio 2025-dicembre 2025

Soggetto capofila: La Casa Blu aps

Importo: 2.000,00 euro

Sintesi del progetto

Obiettivi: Riabilitazione sociale di Giovani 18-35y in isolamento involontario a seguito di Disagio Giovanile.

Il territorio è quella parte di mondo che sta là fuori, che fa paura, quella in cui si incontrano gli altri, se ne teme il giudizio, ci si vergogna, quella in cui un po’ non si sa come muoversi, ci si sente inadeguati.

Il Territorio è il massimo per l’efficacia della riabilitazione: interrompe la clausura domestica, consolida la relazionalità, sviluppa l’appartenenza, apporta i benefici fisici legati al movimento, coinvolge in nuovi interessi, coinvolge un ampio numero di persone in un rapporto che dura nel tempo.

Le attività caratteristiche del progetto sono:

Attività conviviali: Cene fuori dalla sede associativa, in locali del territorio preferendo quelli che costituiscono punti di aggregazione per i giovani, anche integrando la cena con biliardo, bowling o karaoke. Partecipazione a sagre nel periodo estivo, anche stimolando l’autogestione (auto-finanziata).

Attività culturali storico artistiche: visite a città, mostre e musei, condividendo una pausa caffè o uno spuntino

Attività culturali ambientali: escursioni in montagna, in collina, in campagna, al mare, condividendo una colazione, un pranzo al sacco, un ristoro finale.