Linee Guida

In questa pagina trovi i riferimenti alla documentazione normativa e alle regole interne nonché alla letteratura scientifica e gestionale cui facciamo riferimento.

Organizzazione

Direzione

Direzione

Tutte le cariche direttive sono esercitate in Volontariato. Consiglio Direttivo PresidenteRoberto MarconiVicePresidenteMauro ViolaConsigliereLucia ZaupaConsigliereMonica Trivellin (dimissionaria)ConsigliereAntonella Tombolan (dimissionaria) Collegio dei Revisori Organo MonocraticoDaniela Viola Comitato...
Regole di Gestione

Regole di Gestione

Le regole di gestione MANIFESTO FONDATIVO E’ il documento sottoscritto dai fondatori al momento della costituzione, esprime i principi ed i valori attorno ai quali...

Formazione dei Volontari

>> sezione del sito RISERVATA AI VOLONTARI

Alcuni Riferimenti Scientifici

Modello Bio-Psico-Sociale

Il modello biopsicosociale è una strategia di approccio alla persona, che attribuisce il risultato della malattia, così come della salute, all’interazione intricata e variabile di...

Analisi Transazionale

L’analisi transazionale è una teoria psicologica ideata da Eric Berne negli anni cinquanta che ben si adatta ad organizzare positivamente le relazioni tra individui...

Analisi dei Bisogni

Nel 1954 lo psicologo Abraham Maslow elaborò un modello che verte su una serie di “bisogni”, ordinati in modo gerarchico, secondo cui la soddisfazione dei...

Alcuni Riferimenti Organizzativi

Pianificazione Strategica

È un processo organizzativo necessario per definire una strategia o la direzione da prendere per assumere decisioni sulla allocazione di risorse. L’Ascolto dei Soci Destinatari...

Pianificazione Operativa

Pianificare tutte le attività può sembrare un dettaglio poco importante ma si rivela fondamentale e critico per il successo dell’organizzazione perché traduce la teoria nel...

Management Partecipativo

Maggiore è la fedeltà dei membri di un gruppo verso il gruppo, maggiore è la motivazione tra membri per raggiugere gli obiettivi del gruppo, e...

Norma UNI EN ISO 9001

La norma ISO 9001 specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità quando un’organizzazione: ha l’esigenza di dimostrare la propria capacità di...

Normativa

Trasparenza

L 214/2017 Trasparenza La Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/2019 (GU. n.151...

Esenzioni

Esenzione Bollo L’articolo 82.5 del Codice del Terzo Settore dispone l’esenzione dall’imposta di bollo per gli Enti del Terzo Settore, in particolare APS e ODV...

Quadro legislativo

Quadro legislativo

Cosa si intende per Terzo Settore? L’espressione Terzo Settore fu usata per la prima volta nel rapporto Un progetto per l’Europa in ambito comunitario nel...

Regime IVA

è soggetto passivo dell’IVA colui che effettua: Le Associazioni di Volontariato NON sono Soggetti IVA e quindi non recuperano l’IVA sugli acquisti e non l’addebitano...

Personalità Giuridica

La personalità giuridica, in diritto, indica la caratteristica di quegli enti che rispondono delle proprie obbligazioni (debiti ndr) tramite il patrimonio dell’ente e non dei...

Links